Avvisi dal 17 al 23 ottobre
Martedì 18 e mercoledì 19 ottobre pellegrinaggio diocesano dei cresimati a Roma. Parteciperanno anche i nostri ragazzi di seconda e terza media.
Venerdì 21 ottobre, nell’aula magna del Seminario di Faenza, dalle 17.30 si terrà il convegno “Un anno dalla Settimana sociale dei cattolici, Taranto 2021: Gli atti”. Organizzato dalla Pastorale Sociale diocesana. Programma disponibile nel volantino all’ingresso della chiesa. [altro]
Venerdì 21 ottobre alle 20.30 presso la chiesa del Paradiso a Faenza, Veglia missionaria diocesana in preparazione alla giornata missionaria mondiale. [altro]
Da domenica 23 ottobre, la S. Messa celebrata alle ore 10.30 sarà posticipata alle ore 11.00. Rimangono invariati gli orari della S. Messa prefestiva alle 18.00 e della prima Messa dei giorni festivi alle 9.00.
AVVISI dal 10 al 16 ottobre
Domenica 16 ottobre ore 10.30 i ragazzi di seconda media riceveranno il sacramento della Confermazione. Li accompagniamo con la preghiera a questo importante passaggio della loro vita di fede.
A partire da domenica 23 ottobre, la S. Messa celebrata alle ore 10.30 sarà spostata alle ore 11. Rimangono invariati gli orari della S. Messa prefestiva alle 18 e della prima Messa dei giorni festivi alle 9.
AVVISI dal 2 al 9 ottobre
Dal 2 ottobre riparte “Al passo con la parola” per i giovani, in Seminario dalle 18 alle 20. Un cammino per imparare a dialogare con Dio attraverso la sua parola e scoprire cosa c’entra con la nostra vita. Programma completo e ulteriori informazioni sul sito della Diocesi, a questo link: https://www.diocesifaenza.it/site/dal-2-ottobre-riparte-al-passo-con-la-parola-per-i-giovani-in-seminario/
Lunedì 3 ore 20.30 – Seminario diocesano ultimo appuntamento della Tre Sere educatori.
Sabato 8 – Festa di inizio catechismo nel cortile della chiesa dell’Osservanza: ritrovo per i bambini e ragazzi dalle ore 16.00 per giochi e merenda, poi alle 18.00 invitiamo la comunità e le famiglie ad unirsi per la Messa.
Sabato 8 e domenica 9 – “Giovani a Gamogna”, evento di inizio anno pastorale per i giovani della Diocesi. Programma completo nel volantino esposto in fondo alla chiesa o sul sito della Diocesi (https://www.diocesifaenza.it/site/giovani-a-gamogna-si-riparte-l8-e-9-ottobre-ecco-come-iscriversi/).
AVVISI dal 26 settembre al 1 ottobre
Lunedì 26 ore 20.30 – Seminario Diocesano continua la Tre Sere educatori.
Martedì 27 ore 19.00 chiesa dell’Osservanza – S. Messa con la partecipazione di alcuni pellegrini in cammino dalla Sicilia fino a Padova, portanti una reliquia di S. Antonio di Padova, nella ricorrenza degli 800 anni della vocazione francescana di S. Antonio.
Giovedì 29 Solennità di San Michele Arcangelo – ore 19.00 S. Messa presso il cinema Giardino, a seguire sagra con stand gastronomico, spettacoli e intrattenimento. Programma completo nel volantino esposto in fondo alla chiesa.
Sabato 1 ottobre – Ripresa dell’attività di catechesi per i bambini e ragazzi dalla 2^ elementare in su: dalle ore 15.00 alle 16.00 presso i locali parrocchiali in via Fossa. Possibilità di fermarsi a giocare dalle 16.00 alle 17.00. Per nuove iscrizioni al catechismo contattare il diacono Stefano Lega.
S. Messa prefestiva ore 18.00 (sabato 1 ottobre)
S. Messa festiva ore 9 e 10.30 (domenica 2 ottobre)
25 settembre Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Domenica 25 settembre la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Le offerte raccolte durante le celebrazioni di sabato 24 e domenica 25 andranno per sostenere i progetti della chiesa per questo tema.
La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914 e ogni anno la celebra l’ultima domenica di settembre. È sempre stata un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro mentre affrontano molte sfide, e per aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Il titolo scelto dal Papa per il suo messaggio annuale è Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati.
TreSere 2022: il programma delle giornate di formazione
CONFESSIONI
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE
UNO ZAINO DA RIEMPIRE
La CARITAS MADONNA DEL MONTICINO, per il terzo anno consecutivo, investe nell’educazione al dono. Quando ci si prepara per tornare a scuola e si fanno gli acquisti del materiale scolastico, invitiamo i bambini a scegliere qualcosa da lasciare in cartolibreria per chi è in difficoltà.